Segnavia: Bianco e rosso n. 4
Punto di partenza: Piazza di Costozza
Tempo richiesto: ore 4
Escursione fra natura, arte e storia . Numerose ville e giardini attorno al punto di partenza.
Superata la Chiesa di Santa Sofia, si oltrepassa il sottopassaggio del Volto. Seguendo a destra Via delle Grotte si possono vedere Case Cisco, costruite a ridosso di alcune rientranze delle vecchie cave. Superata la Pieve di San Mauro Abate, si prosegue lungo il sentiero roccioso “Trodo delle Laste”. Si segue sempre il segnavia , incontrando lungo il percorso il piccolo oratorio della Madonna delle Grazie e la Chiesa di San Rocco. Incontrata sulla sinistra “Via Vescovana”, la si prende fino a svoltare a sinistra per la strada “Finestrale”. Scendendo sul versante opposto si giunge alla voragine dei “Tre Oci”. Si attraversa la costiera del Monte Brojon incontrando i siti preistorici della Grotta del Brojon e della Grottina dei Covoloni del Brojon. Giunti su via Brojo si scende sulla carrozzabile per proseguire verso Costozza, transitando di fronte alla Villa Godi-Miotto.